DISGRAFIA E RIEDUCAZIONE DELLA SCRITTURA MILANO

  • Home
  • Chi Sono
  • Curriculum
  • IL PERCORSO
  • Disgrafia e Rieducazione
  • Attività nell’ambito della disgrafia
  • Contatti
    • Dove Sono
      • Mappa del Sito
  • Articoli

Chi Sono

La dott.sa Cinzia Altieri, grazie alle sue competenze e alla sua formazione, coordina e supervisiona il lavoro di consulenti collaboratori che si occupano di servizi alla persona.

 

 

Relazione d’aiuto come:

  • Couseling
  • Coaching
  • Orientamento scolastico
  • Recupero scolastico
  • ADHD
  • Deficit d’attenzione e iperattività
  • Bullismo
  • DSA disturbi specifici dell’apprendimento
  • Disgrafia
  • Dislessia
  • Disortografia
  • Discalculia
  • Analisi grafologica
  • Abilitazione della scrittura

Si occupa inoltre di mediazione del conflitto sia in ambito familiare sia penale oltre che di consulenze in criminologia.

Professionista ai sensi della legge  04/2013

 

CURRICULUM

Dott.ssa Cinzia Altieri

  • Formazione scolastica primaria: frequenza scuola materna, elementare e media presso l’Istituto Maria Ausiliatrice – via Bonvensin de la Riva 12 – Milano;
  • Diploma di Maturità Magistrale conseguito presso l’Istituto Maria Ausiliatrice – via Bonvensin de la Riva 12 – Milano nell’anno scolastico 1979/80;
  • Laurea in Pedagogia presso l’Università degli Studi di Parma conseguita il 15.04.1991 con votazione 103/100;
  • Diploma di Psicologo della Scrittura conseguito il 09.05.95 presso l’ Università Italiana della Nuova Medicina – Milano;
  • Diploma di Perito Grafico a base psicologica conseguito l’ Università Italiana della Nuova Medicina – Milano 18.05.95;
  • Corso di formazione professionale Regione Lombardia “Grafologo” 1994
  • Corso di formazione professionale Regione Lombardia “Perito Grafico” 1995;
  • Corso di formazione AGI Lombardia “Grafologia Metodo Morettiano” 1996;
  • Corso di formazione ARIGRAF “Grafologia Metodo Francese” 1998;
  • Frequenza al seminario di Criminologia tenuto dalla Prof.ssa Isabella Merzagora c/o A.G.I Lombardia – via Previati 4 – 1998 Milano;
  • Corso di perfezionamento in “Criminologia” – Università degli Studi di Milano – Istituto di Medicina Legale  – Prof. Isabella Merzagora  a.a. 2003/2004;
  • Corso di perfezionamento in “Criminologia” – Università degli Studi di Milano – Istituto di Medicina Legale  – Prof. Isabella Merzagora a.a. 2004/2005;
  • Corso di perfezionamento in “Criminologia” – Università degli Studi di Milano – Istituto di Medicina Legale  – Prof. Isabella Merzagora a.a. 2005/2006;
  • Master II Livello  “Progettazione pedagogica nel settore della Giustizia civile e penale” – Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2004/2005;
  • Master II Livello in “Criminologia e Scienze Psichiatrico Forensi” – Università degli Studi di Genova a.a. 2006/2007;
  • Corso di perfezionamento in “Psicopatologia forense” – Università degli Studi di Milano – Istituto di Medicina Legale  – Prof. Isabella Merzagora a.a. 2006/2007;
  • Corso di Formazione “La funzione e il ruolo del giudice onorario minorile” Cooperativa Incontrasti – Università degli Studi di Milano – prof. Calvanese – marzo / maggio 2010;
  • Master I livello “Consulenza Grafologica peritale-giudiziaria e professionale” – Università degli Studi di Urbino a.a. 2010 – 2011;
  • Corso di specializzazione in Grafologia Peritale Istituto Superiore di Grafologia  presso Pontificia Università San Bonaventura – Roma – prof. Bravo – a.a. 2011-2012;
  • Master di  II livello “Mediazione dei conflitti ” – Università degli Studi di Urbino – a.a. 2011 – 2012;
  • Corso di Alta Formazione – Grafologia Criminalistica – Università Telematica Pegaso – a.a. 2012 – 2013. Ente riconosciuto MIUR;
  • Master II Livello “Analisi e modificazione del comportamento” – LUMSA Roma aa. 2013 -2014;
  • Master I Livello “ Applied Behavior Analysis aba” – Consorzio Humanitas – LUMSA – Roma aa. 2012 – 2013;
  • Master Universitario I Livello “ Applied Behavior Analysis aba” – Consorzio Humanitas – LUMSA – Roma aa. 2013 – 2014;
  • Master Universitario I Livello – Counselling Pedagogico – Università Niccolò Cusano a.a. 2014;
  • Master Universitario I Livello – Università degli Studi di Ferrara – Consulente didattico e rieducatore della scrittura per la prevenzione ed il recupero delle difficoltà grafo-motorie;
  • Master Universitario II Livello – Università LUMSA – Neuroscienze cliniche e Neuropsicologia. a.a. 2015 Diagnosi e riabilitazione: teoria e pratica clinica in ambito neurologico neuropsichiatrico;
  • Corso di Formazione in Neuropsicologia Forense Società Italiana di Neuropsicologia ottobre 2015;
  • Master I livello Counseling and coaching skills – Università degli Studi di Urbino a.a. 2016;

Iscrizioni ad associazioni professionali ed albi:

  • AGP Associazione Grafologi Professionisti n. 10 2/102,
  • AGI  Associazione Grafologica Italiana socio ordinario n. 2170 già facente parte del Consiglio Direttivo della sez. Lombardia Associazione riconosciuta MIUR,
  • Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici n. 2549 Associazione riconosciuta MIUR,
  • Società Italiana di Criminologia,
  • Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti n.4858,
  • Albo dei CCTT  del Tribunale di Milano al n. 8820 in qualità di perito calligrafo/grafologo,
  • CCIAA di Milano n. 1620  cat. XXV sub. cat. 2 (periti calligrafi),
  • Albo dei Periti del Tribunale di Milano al n. 592  in qualità di perito calligrafo/grafologo,
  • ANPE Associazione Nazionale Pedagogisti n. 10255 Associazione riconosciuta MIUR,
  • Albo professionale dei Reflector n. 2134;
  • Iscritta all’Albo dei docenti ISSP – Istituto Superiore di Studi Penitenziari –  del Ministero della Giustizia.

Cariche sociali:

  • Consigliere AGI sez. Lombardia fino al 2000;
  • Coordinatore del XIX settore categorico – Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti dal 2001 ad oggi;
  • Membro Commissione del Settore XIX Collegio Lombardo periti esperti Consulenti;
  • Membro Consiglio Direttivo Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti dal 2007.

Formazione personale:

  • 1988 – 1998: Percorso di Psicoterapia personale effettuato con approccio psicoanalitico, cognitivista e comportamentista;
  • 2009 -2010; Percorso di terapia personale e didattica  effettuato con approccio Analitico  Transazionale.

Partecipazione a convegni, trasmissioni e articoli:

  • Rivista “Scrittura” : indagini non distruttive su inchiostri “L’utilizzo della spettrometria nell’analisi sugli inchiostri” 1996;
  • Relatore al Convegno Nazionale dell’Associazione Stenografi Italiani 2002;
  • Intervento radiofonico Radio Rai 2004 sulle grafie in stampatello;
  • Relatore sul tema della dissimulazione – falsificazione delle grafie arabe A.G.P. Associazione Grafologi Professionisti  – Torino 2004;
  • Articolo su Libero avente per tema la Legge sull’affidamento condiviso 07.01.07;
  • Articolo Corriere della Sera su “I diari di Mussolini” 14.02.07:
  • “Progetto di inclusione socio lavorativa di minori affidati alla comunità per minori sottoposti a misure da parte del Tribunale per i Minorenni”  in “Pedagogia e Giustizia – Progetti operativi 2008” a cura di Maria Luisa Di Natale – ISU Università Cattolica del Sacro Cuore Milano novembre 2008;
  • E. Mannucci “Caccia grossa ai diari del Duce” Bompiani novembre 2010 capitolo “I presunti diari di Mussolini : una perizia facile”;
  • Discussione pubblica “I Diari di Mussolini ( Veri o presunti)” con la partecipazione di: dott.sa Altieri, prof. Chiarini, prof. Mannheimer –  moderatore dott. Mannucci – Circolo della Stampa – Milano 24 novembre 2010;
  • Presentazione del libro “Caccia grossa ai diari del Duce” Altieri, Giannuli, Mannucci – 15.02.11 Circolo Revel via Thaon de Revel 3 Milano;
  • Dal 2009 consulente per la trasmissione radiofonica “Fizz in love” in onda su Radio Private che coprono il territorio nazionale;
  • Partecipazione a trasmissione TV “Terra” 10.04.11;
  • Incontro Rotary Club Ticinum Pavia “Grafologia e Criminologia”;
  • Settimanale “IL MONDO” 22.02.13 “Perito calligrafo o perito grafologo”;
  • Panorama on Line 19.08.13 intervento su feminicidio.

Partecipazione a convegni, seminari, workshop:

  • Società Italiana di Criminologia XXII Congresso Nazionale San Marino ottobre 2008;
  • Società Italiana di Criminologia XXIII Congresso Nazionale San Marino ottobre 2009;
  • Società Italiana di Criminologia XXIV Congresso Nazionale Como ottobre 2010;
  • Congresso di Psicologia Giuridica Università degli Studi di Urbino ottobre 2010;
  • Workshop di Psicologia Giuridica “Vittime e autori di stalking”  – Università degli Studi di Urbino 09.04.11;
  • Società Italiana di Criminologia XXV Congresso Nazionale Como ottobre 2011;
  • Centro Studi Erikson – VIII Convegno Internazionale “La Qualità dell’integrazione scolastica e sociale” – Rimini 18 – 20 novembre 2011;
  • Convegno Nazionale Aggiornamento professionale e responsabilizzazione dei Consulenti e dei Periti – Scuola Superiore di Grafologia c/o Pontificia Università San Bonaventura – Roma ottobre 2012;
  • XIV Congresso Nazionale di Grafologia Giudiziario – AGRAGI –  Napoli 2012;
  • Convegno Nazionale Aggiornamento professionale e responsabilizzazione dei Consulenti e dei Periti – Scuola Superiore di Grafologia c/o Pontificia Università San Bonaventura – Roma ottobre 2013.

DOTT.SSA CINZIA ALTIERI

Disgrafia e rieducazione della scrittura Milano

CONTATTI:

Telefono: 02 57.40-35.77
Mobile: 338 7412843
E-mail: info@altiericinzia.it


DOTT.SSA GIULIA FUSARI

Logopedista Milano

CONTATTI:

Telefono: 02 57.40.35.77
Mobile: 392 3080262

INDIRIZZO:

  • Via Gardone, 17 – 20139, Milano

Ascolta la rubrica radiofonica della Dott.ssa Cinzia Altieri

DOTT.SSA CINZIA ALTIERI

Disgrafia e rieducazione della scrittura Milano

INDIRIZZO:

  • Via Gardone, 17 - 20139, Milano

CONTATTI:

Telefono: 02 57.40-35.77
Mobile: 338 741.28.43
E-mail: info@altiericinzia.it

Ci occupiamo di:

  • Disgrafia E Rieducazione Della Scrittura Porta Vittoria
  • Disgrafia E Rieducazione Della Scrittura Lambrate
  • Disgrafia E Rieducazione Della Scrittura Dateo
  • Disgrafia E Rieducazione Della Scrittura Città Studi
  • Disgrafia E Rieducazione Della Scrittura Porta Ticinese

COPYRIGHT © 2011- 2021 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication
Collaborano con noi...

Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.Accetto Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato