DISGRAFIA E RIEDUCAZIONE DELLA SCRITTURA MILANO

  • Home
  • Chi Sono
  • Curriculum
  • IL PERCORSO
  • Disgrafia e Rieducazione
  • Attività nell’ambito della disgrafia
  • Contatti
    • Dove Sono
      • Mappa del Sito
  • Articoli

Curriculum

Dott.ssa Cinzia Altieri

Laurea in Pedagogia presso l’Università degli Studi di Parma;
Diploma di Psicologo della Scrittura conseguito il 09.05.95 presso l’ Università Italiana della Nuova Medicina – Milano;
Diploma di Perito Grafico a base psicologica conseguito l’Università Italiana della Nuova Medicina – Milano 18.05.95;
Corso di formazione professionale Regione Lombardia “Grafologo” 1994;
Corso di formazione professionale Regione Lombardia “Perito Grafico” 1995;
Corso di formazione AGI Lombardia “Grafologia Metodo Morettiano” 1996;
Corso di formazione ARIGRAF “Grafologia Metodo Francese” 1998;
Corso di formazione “Formazione formatori” – Dedalo Milano 1996;
Corso di Perfezionamento in Pedagogia “Modelli di ricerca nella formazione degli adulti” – “Epistemologia e Clinica della Formazione” – Università degli Studi di Milano – Prof. Massa 24.04.97;
Corso di Perfezionamento in Pedagogia – “Modelli di ricerca nella formazione degli adulti” – “Metodologie autobiografiche e analisi dei processi cognitivi” – Università degli Studi di Milano – Prof. Demetrio 18.12.98;
Corso di formazione “Trance Autogena nelle psicoterapie brevi” – Scuola di Formazione in psicosomatica e psicoprofilassi ostetrica, ginecologica, neonatologica – Ospedale Cristo Re – Roma – Prof. Piscicelli 29.04.01;
Corso Master triennale in Pedagogia Clinica – ISFAR – Istituto Internazionale di Pedagogia Clinica Firenze – dir. Prof. Pesci 27.10.01;
Frequenza al seminario di Criminologia tenuto dalla Prof.ssa Isabella Merzagora c/o A.G.I Lombardia – via Previati 4 – 1998 Milano;
Corso di perfezionamento in “Criminologia” – Università degli Studi di Milano – Istituto di Medicina Legale – Prof. Isabella Merzagora a.a. 2003/2004;
Corso di perfezionamento in “Criminologia” – Università degli Studi di Milano – Istituto di Medicina Legale – Prof. Isabella Merzagora a.a. 2004/2005;
Corso di perfezionamento in “Criminologia” – Università degli Studi di Milano – Istituto di Medicina Legale – Prof. Isabella Merzagora a.a. 2005/2006;
Master II Livello “Progettazione pedagogica nel settore della Giustizia civile e penale” – Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2004/2005;
Master II Livello in “Criminologia e Scienze Psichiatrico Forensi” – Università degli Studi di Genova a.a. 2006/2007;
Corso di perfezionamento in “Psicopatologia forense” – Università degli Studi di Milano – Istituto di Medicina Legale – Prof. Isabella Merzagora a.a. 2007/2008;
Corso triennale di Counselling in Analisi Transazionale – Centro di Psicologia e Analisi Transazionale – via Archimede 127 – 20129 Milano a.a. 2007 – 2009;
Corso di formazione “Strategie pedagogico cliniche e didattiche per persone con deficit di attenzione e iperattività (ADHD)” – 03 giugno 2007 – ISFAR Firenze.
Corso di formazione “Bullismo, il fenomeno, la diagnosi e le strategie di intervento” ISFAR Firenze 01.03.08;
Corso di Formazione “Il colloquio con l’adolescente” – dott. prof. Munari Poda – Centro di Psicologia e Analisi Transazionale – via Archimede 127 – 20129 Milano;
Corso di Formazione “Metodo Feuerstein” marzo/aprile 2009 ANPE Associazione Nazionale Pedagogisti – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano;
Corso di formazione “Metodo reflecting” ISFAR Firenze 20.10.11; o Corso di Formazione “La funzione e il ruolo del giudice onorario minorile” Cooperativa Incontrasti – Università degli Studi di Milano – prof. Calvanese – marzo / maggio 2010;
Corso di formazione – “Col corpo capisco” dott.sa B. Andreoli – Centro di Psicologia e Analisi Transazionale – Milano – 2010; o Corso di Formazione Metodo Feuerstein – PAS Basic – CAM Rimini – giugno/luglio 2010;
Corso di Formazione Metodo Feuerstein – PAS I – CAM Rimini – giugno/luglio 2010;
Master I livello “Consulenza Grafologica peritale-giudiziaria e professionale” – Università degli Studi di Urbino a.a. 2010 – 2011;
Corso di Formazione “ Valutazione Dinamica del Potenziale di Apprendimento ed Intervento Pedagogico” – prof. Tzuriel – School, of Education Bar Ilan University Israel – tenuto dall’Associazione Italiana per lo Sviluppo delle Abilità Cognitive e Relazionali – Rimini 07 – 10 novembre 2010;
Corso di specializzazione in Grafologia Peritale Istituto Superiore di Grafologia presso Pontificia Università San Bonaventura – Roma – prof. Bravo – a.a. 2010-2011;
Master di II livello “Mediazione dei conflitti in ambito psico-pedagogico, familiare, comunitario, aziendale, socio-sanitario e delle attività formative” – Università degli Studi di Urbino – a.a. 2011 – 2012;
Master “Disturbi specifici dell’apprendimento” – CENAF – Largo Messico – Roma – a.a. 2012 – 2013;
Corso di Alta Formazione – Grafologia Criminalistica – Università Telematica Pegaso – a.a. 2012 – 2013;
Master II Livello “Analisi e modificazione del comportamento” – LUMSA Roma aa. 2013 – 2014;
Master I Livello “ Applied Behavior Analysis aba” – Consorzio Humanitas – LUMSA – Roma aa. 2012 – 2013;
Master Universitario I Livello “ Applied Behavior Analysis aba” – Consorzio Humanitas – LUMSA – Roma aa. 2013 – 2014;
Frequenza Master Universitario I Livello – Counselling Pedagogico – Università Niccolò Cusano a.a. 2014;
Master Universitario II Livello – Università LUMSA – Neuroscienze cliniche e Neuropsicologia. Diagnosi e riabilitazione: teoria e pratica clinica in ambito neurologico – neuropsichiatrico a.a. 2015.
Master Universitario I Livello – Università degli Studi di Urbino – Counseling 2016;
Incontri di neurografologia con Antonella Roggero Istituto Grafologico Moretti Urbino 2017;
Master di I Livello Università degli Studi di Ferrara Consulente didattico e rieducatore della scrittura per la prevenzione ed il recupero delle difficoltà grafo-motorie 2017;
Master I Livello Università LUMSA Roma Neuropsicologia dell’Età Evolutiva 2018;
Incontri di neurografologia con Antonella Roggero Istituto Grafologico Moretti Urbino 2018;
Corso di specializzazione in analisi e comparazione della firma grafometrica organizzato da AGI Associazione Grafologica Italiana, Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti di Milano e Namiral di Ancona 2018/2019;
Iscritta al II anno di corso della Laurea Magistrale in Psicologia Clinica L51 LUMSA Roma.
Tirocini:
Ospedale Forlanini – S. Camillo Roma 2015
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano nell’Ambito dell’ Master II Livello “Progettazione pedagogica nel settore della Giustizia civile e penale” – Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2004/2005;
Fondazione Danelli Lodi – Scuola ABA nell’ambito del Master Universitario I Livello “ Applied Behavior Analysis aba” – Consorzio Humanitas – LUMSA – Roma aa. 2013 – 2014.
Iscrizioni ad associazioni professionali ed albi:
AGP Associazione Grafologi Professionisti n. 10 2/102,
AGI Associazione Grafologica Italiana socio ordinario n. 2170 già facente parte del Consiglio Direttivo della sez. Lombardia Associazione riconosciuta MIUR,
Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici n. 2549 Associazione riconosciuta MIUR,
Società Italiana di Criminologia,
Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti n.4858,
Albo dei CCTT del Tribunale di Milano al n. 8820 in qualità di perito calligrafo/grafologo,
CCIAA di Milano n. 1620 cat. XXV sub. cat. 2 (periti calligrafi),
Albo dei Periti del Tribunale di Milano al n. 592 in qualità di perito calligrafo/grafologo,
ANPE Associazione Nazionale Pedagogisti n. 10255 Associazione riconosciuta MIUR,
Albo professionale dei Reflector n. 2134;
EATA European Association of Transactional Analysis,
Iscritta all’Albo dei docenti ISSP – Istituto Superiore di Studi Penitenziari – del Ministero della Giustizia.
Cariche sociali:
Consigliere AGI sez. Lombardia fino al 2000;
Coordinatore del XIX settore categorico – Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti dal 2001 al 2007;
Membro Commissione del Settore XIX Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti;
Membro Consiglio Direttivo Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti dal 2007.

DOTT.SSA CINZIA ALTIERI

Disgrafia e rieducazione della scrittura Milano

CONTATTI:

Telefono: 02 57.40-35.77
Mobile: 338 7412843
E-mail: info@altiericinzia.it


DOTT.SSA GIULIA FUSARI

Logopedista Milano

CONTATTI:

Telefono: 02 57.40.35.77
Mobile: 392 3080262

INDIRIZZO:

  • Via Gardone, 17 – 20139, Milano

Ascolta la rubrica radiofonica della Dott.ssa Cinzia Altieri

DOTT.SSA CINZIA ALTIERI

Disgrafia e rieducazione della scrittura Milano

INDIRIZZO:

  • Via Gardone, 17 - 20139, Milano

CONTATTI:

Telefono: 02 57.40-35.77
Mobile: 338 741.28.43
E-mail: info@altiericinzia.it

Ci occupiamo di:

  • Disgrafia E Rieducazione Della Scrittura Porta Vittoria
  • Disgrafia E Rieducazione Della Scrittura Lambrate
  • Disgrafia E Rieducazione Della Scrittura Dateo
  • Disgrafia E Rieducazione Della Scrittura Città Studi
  • Disgrafia E Rieducazione Della Scrittura Porta Ticinese

COPYRIGHT © 2011- 2021 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication
Collaborano con noi...

Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.Accetto Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato